
Dal primo spaccio al commercio all'ingrosso
Nel lontano 1911, il fondatore Gino Landini apre il primo spaccio, una piccola drogheria pizzicheria fiaschetteria, a Borgo san Lorenzo in Via Pananti.
Negli anni ‘20 e ‘30 l’attività prosegue concentrandosi soprattutto sull’olio di oliva che acquistato in zona e in altre parti della Toscana viene venduto in negozio o consegnato con mezzi propri e con l’aiuto di vetturini del posto ai numerosi bottegai e osterie del Mugello e della Val di Sieve.
Negli anni ‘40, con l’ingresso del figlio Lando, vengono aperti nuovi magazzini in via Pananti e via Giotto. Il commercio, passando dal dettaglio all’ingrosso, si sviluppa allargandosi ai mercati più produttivi d’Italia, fino ad arrivare in Puglia, Abruzzo, Umbria e Lazio.

Dalla seconda alla terza generazione
A fine degli anni ‘50 Lando assume la direzione dell’azienda, ma nel 1962, a causa della sua improvvisa scomparsa, è la moglie Piera Lorini a subentrare.
Tra tante difficoltà, in un settore esclusivamente maschile, Piera riesce con l’aiuto di validi operai e collaboratori come Dero Abbarchi ed Aurelio Maretti a portare avanti l’attività fino agli anni ’70, quando il figlio Antonio, molto giovane, prende in consegna l’azienda. È con lui che il marchio Landini diventa sempre più sinonimo di olio di qualità.
Proseguendo nell’opera di ammodernamento dell’oleificio, con l’utilizzo di macchinari innovativi e mirate scelte di mercato, Antonio riesce a far conoscere e apprezzare l’Olio Landini in molte regioni italiane.

La nuova sede e il centenario
Nel 1996 la direzione e la produzione vengono trasferiti nell’attuale stabilimento di Via Don Luigi Sturzo. Grazie ai nuovi spazi l’azienda vive una importante fase di crescita che permette al marchio Landini di posizionarsi tra i più noti in provincia di Firenze.
Il 2011 è l’anno di una straordinaria ricorrenza: il centenario. La ditta Landini ottiene pure l’iscrizione al prestigioso Registro Nazionale delle Imprese Storiche italiane. Tale archivio raccoglie le imprese ultracentenarie del nostro Paese ed è stato pensato per valorizzare le aziende che con la loro ininterrotta attività hanno contribuito a scrivere la storia economica d’Italia.
Oggi con Andrea in azienda siamo giunti alla quarta generazione di oliandoli.
Acquista on-line i nostri prodotti
Scopri ed acquista on-line i nostri prodotti! Nessuna spesa per ordini superiori a € 90 o ritiro in sede.
-
Olio Extra Vergine di Oliva IGP Toscano Bottiglia 750 ml
14,30 € (IVA inclusa) -
Olio Extra Vergine di Oliva Biologico Italiano Bottiglia 750 ml
11,70 € (IVA inclusa) -
Olio Extra Vergine di Oliva Italiano Latta 5 litri
65,00 € (IVA inclusa) -
Olio Extra Vergine di Oliva Italiano Latta 3 litri
39,00 € (IVA inclusa) -
Olio Extra Vergine di Oliva Italiano Lattina 1 litro
14,30 € (IVA inclusa) -
Olio Extra Vergine di Oliva Italiano Lattina 500 ml
9,10 € (IVA inclusa) -
Olio Extra Vergine di Oliva Italiano Lattina 250 ml
5,20 € (IVA inclusa) -
Olio Extra Vergine di Oliva Italiano Bottiglia 1 litro
14,30 € (IVA inclusa) -
Olio Extra Vergine di Oliva Italiano Bottiglia 750 ml
10,40 € (IVA inclusa) -
Olio Extra Vergine di Oliva Italiano Bottiglia 500 ml
9,10 € (IVA inclusa) -
Olio Extra Vergine di Oliva Italiano Lattina cil. 500 ml
9,10 € (IVA inclusa) -
Olio Extra Vergine di Oliva Italiano Fiaschetto 500 ml
10,40 € (IVA inclusa) -
Olio di Oliva Composto Latta 5 litri
35,10 € (IVA inclusa) -
Olio di Oliva Composto Bottiglia 1 litro
7,80 € (IVA inclusa) -
Olio di Sansa di Oliva Latta 5 litri
28,60 € (IVA inclusa) -
Olio di Sansa di Oliva Bottiglia 1 litro
6,50 € (IVA inclusa) -
Vino Chianti DOCG Bottiglia 750 ml
9,15 € (IVA inclusa) -
Vino Vermentino IGT Toscana Bottiglia 750 ml
9,15 € (IVA inclusa) -
Condimento Aromatizzato al Peperoncino Bottiglia 250 ml
5,50 € (IVA inclusa) -
Condimento Aromatizzato al Tartufo Bianco Bottiglia 250 ml
5,90 € (IVA inclusa)
Vuoi sapere di più sulla nostra azienda? Contattaci ora!
Contattaci ora se vuoi ricevere maggiori informazioni sulla nostra azienda e i nostri prodotti.